ORGANIZZAZIONE
L’organizzazione SCI Svizzera è composta da più di 600 membri, 100 volontari, la segreteria a Berna e il comitato.
Segreteria di Berna
Francesca Albanello (70%) - (she/her)
Responsabile del programma EVS & Fundraising
Sara Castillo (60%) - (she/her)
Comunicazione, Social Media & eventi
Hannah Egger (65%) - (she/her)
Responsabile del programma Workcamps
Loretta Scherler (65%) - (she/her)
Comunicazione e progetti, gestione dei volontari, responsabile del programma LTV. Persona di referenza per giovani LGBTQI+-
Nathalia Zimmermann (80%) - (she/her)
Finanze, contatto per gli iscritti, lavori di gruppo, programma “Verso l’Est” e Fundraising
Polina Buikina (75%) - (she/her)
Freiwillige im Rahmen von European Voluntary Service (EVS) – Mediatrice e preparatrice dei Workcamps
Comitato
Il comitato (su base volontaria) si riunisce quattro volte all’anno per discutere le questioni concernenti i vari programmi, prendere le decisioni strategiche e permettere lo sviluppo dello SCI. Viene eletto ogni due anni dai soci del SCI in occasione dell’Assemblea generale.
Membri del Comitato:
Christopher McHale, Clavdija Jurak (Soci), Eliane Preiswerk (Delegato internazionale), Gerardina Bello (Staff), Larissa Fankhauser (Progetti locali), Marsilio Passaglia (Gestione fondi), Pascal Hausamman (Programmi) e Romain Kaser (Seminari internazionali/Formazione).
Siete interessati a far parte del comitato? Contattateci: info@scich.org
soci
volontari
DICHIARAZIONE D‘INTENTI SCI SVIZZERA
La dichiarazione d’intenti descrive la visione, la missione e i valori dello SCI Svizzera.
STATUTO SCI SVIZZERA
L’organizzazione SCI Svizzera è un’associazione, la cui forma organizzativa è stabilita nello statuto.
Entra a far parte dello SCI!
Con il tuo sostegno possiamo continuare a promuovere il volontariato impegnato e innovativo.