STAGE PROFESSIONALE DA 1 A 6 MESI
“Tornerei subito in Russa perché il paese è davvero così unico e speciale: lì ci si può immergere in un’altra cultura e anche , in una certa misura, in un altro mondo! Grazie a questa esperienza all’estero ho imparato molte cose utili per la vita e ho avuto modo di acquisire nuove prospettive su tante cose. Lo consiglierei senz’altro a tutti!“
Durante uno stage da 1 a 6 mesi, potrai conoscere la Russia, l’Ucraina, l’Uzbekistan o il Kirghizistan direttamente e in modi diversi. In un’azienda locale, in una ONG o in un’istituzione pubblica è possibile ottenere una visione più approfondita della vita quotidiana nel paese ospitante. Gli stages sono possibili nei seguenti paesi e luoghi:
- Russia: Mosca, San Pietroburgo, Petrozavodsk, Ulan-Udé
- Ucraina: In Ucraina: Uzhorod
- Kirghizistan: Biskek, Ak-Suu
-
Uzbekistan: Namangan
Di solito durante uno stage si soggiornapresso una famiglia ospitante. A Mosca e Irkutsk si soggiorna in una residenza per studenti.
Le nostre organizzazioni partner possono organizzare stages nei seguenti settori, ad esempio: ONG, centro di accoglienza per bambini, turismo, biblioteca nazionale, centro di riabilitazione per bambini, agricoltura, artigianato, zoo, radio e molti altri. Saremo lieti di consigliarti nella realizzazione individuale del tuo impegno a lungo termine.
Requisiti:
Ciò di cui hai bisogno è iniziativa, tolleranza e impegno per avvicinarti alle altre persone e per essere in grado di adattarti alle nuove circostanze. Non è richiesta alcuna esperienza professionale. Ti consigliamo di seguire un corso di lingua all’inizio se non parli ancora il russo. Spesso, questo è addirittura obbligatorio. I corsi di lingua e le esperienze lavorative possono essere combinati in modo efficace. Ma puoi anche seguirli uno dopo l’altro in due luoghi diversi.
Per ottenere dei consigli o se hai domande, prendi contatto con Nathalia: nathalia.zimmermann@scich.org, 031 381 46 20.

Altri progetti
Voices of Volunteers
Tuffati nei racconti dell’esperienza di altri volontari di tutto il mondo sul blog SCI International. Lasciati ispirare da loro!