WORKCAMPS
COORDINATORI/TRICI DI CAMPO
Come coordinatore/trice del workcamp sarai responsabile di un gruppo di volontari internazionali in Svizzera. Farai parte del gruppo e lavorerai al progetto, ma avrai anche altri compiti, come informare il team dello SCI sull’andamento del workcamp e mediare tra il partner del progetto e il gruppo di volontari.
CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
- Conoscenza di base dell’inglese + almeno una lingua nazionale
- Residenza in Svizzera
- Partecipazione al seminario preparatorio. Durante un seminario di preparazione, i responsabili del campo imparano a lavorare in un gruppo interculturale, a risolvere i conflitti senza violenza e a reagire al meglio in situazioni delicate.
COSTI
- La partecipazione al campo di lavoro (compresi costi e spostamenti) è gratuita
- Le spese di viaggio vengono rimborsate su richiesta a metà prezzo
- Inoltre, i coordinatori/trice dei campi ricevono un’iscrizione di prova gratuita per un anno
ISCRIZIONE
Contatta Maurus (maurus.achermann@scich.org) per un incarico in un campo di lavoro svizzero.
«L’energia che ho sentito in quelle due settimane è stata meravigliosa e rimarrà per sempre impressa nella mia memoria»
Servizio civile
Oggi puoi svolgere il servizio civile con noi, soprattutto come coordinatore/trice dei workcamp in Svizzera. Gli incarichi durano da luglio a settembre. Durante questo periodo è possibile prendere parte a brevi progetti di due o tre settimane per ogni workcamp. >> Scopri di più
Congedo giovanile
Se hai un lavoro e hai meno di 30 anni, puoi usufruire di una settimana di ferie come “congedo giovanile” per fare l’accompagnatore/trice in un campo.
Scoprire il mondo come
VOLONTARIO/A
Partecipa a un Workcamp in Svizzera o all’estero! Informati sulle modalità di partecipazione e d’iscrizione
PARTNER DI PROGETTO
Se fai parte di un’organizzazione no-profit o un’azienda con sede in Svizzera puoi organizzare tu stesso un workcamp
SERVIZIO CIVILE
Concludi il tuo servizio civile con noi: come coordinatore/trice o come cuoco/cuoca durante incontri di formazione