EDUCAZIONE NON FORMALE

Educazione per un mondo più equo – seminari, strumenti e progetti

 

 

Apprendere. Attirare. Cambiare.

Alla SCI Svizzera crediamo che l’educazione sia molto più che una semplice trasmissione di conoscenze: è uno strumento di comprensione, un mezzo per promuovere la pace e un catalizzatore per il cambiamento sociale. Fin dalla nostra fondazione, ci siamo impegnati in molti modi per un mondo senza violenza, discriminazione e disuguaglianza sociale. Il nostro lavoro educativo è espressione di questo impegno – critico, intersezionale, antirazzista e inclusivo.

“Crediamo che l’educazione abbia un ruolo fondamentale nella pace e nello sviluppo. L’educazione è un diritto umano. Nei nostri corsi di formazione, utilizziamo il metodo dell’educazione non formale (ENF), che è partecipativo e accessibile a tutti. Attraverso il dialogo e lo scambio interculturale, possiamo promuovere una comprensione critica del mondo e dei cambiamenti nella nostra società”.

SCI Team

Seminari e workshop

Locali o internazionali, online o in loco: i nostri interventi educativi sono rivolti a persone che non vogliono stare ferme. Lavoriamo in particolare con metodi partecipativi e non formali. Nei seminari e nei workshop lavoriamo su temi come

  • pace e non violenza
  • giustizia climatica
  • Critica del razzismo e decolonizzazione
  • Volontariato e trasformazione sociale
  • Genere e giustizia sociale

Durante i nostri regolari corsi di formazione, che si tengono prima della partenza, e nei seminari preparatori per i nostri volontari, potrete saperne di più sui nostri incarichi di volontariato, sui workcamps e sugli impegni a lungo termine. Potrete anche conoscere i nostri valori e i nostri obiettivi. Offriamo vari workshop su temi quali l’interculturalità, la storia del SIC e la risoluzione dei conflitti. I volontari parleranno anche delle loro esperienze in missione e vi daranno preziosi consigli. La partecipazione è aperta a tutti, anche a chi non è un volontario.

Peace training courses

Peace is a big concept. It has many layers and levels of understanding. Throughout this year and beyond, SCI hopes to broaden young people’s understanding of and engagement with peace, as something more than just ‘absence of war’. We want to show that peace is something which can be lived on a day-to-day basis”.

SCI International

Peace in Practice (2020)

The training course shed some light on the three levels of peace (“inner peace”, “peace with others” and “peace with nature”).

Peace for Change, Change for Peace (2022)

The project goal was to build the capacity of around 60 youth workers to gain competences essential for building a peaceful and nonviolent world.

Educators for Peace (2023 - 2024)

We organised 2 training courses (November 2023 & April 2024), where the participants learned, shared and exchanged on how to work for peace.

Environmental and climate advocacy training courses

Eco Stories: Engaging Youth in Environmentalism and Climate Advocacy (2025)

In 2025, we will offer two training courses to empower youth and organizations in climate activism, fostering impactful actions for environmental preservation locally and globally.

Pubblicazioni, strumenti e materiali didattici

La conoscenza che funziona: Qui troverete materiali sviluppati da SCI Svizzera e da organizzazioni partner internazionali – per l’autoapprendimento, per l’uso nel lavoro educativo o per l’ispirazione.

 

  • Manuali e lettori
  • Materiali di lavoro e opuscoli di accompagnamento
  • Kit di strumenti online su attivismo, inclusione, sostenibilità & co.
  • Raccolta di metodi per formatori e moltiplicatori
  • Documentazione su seminari, campi e progetti

SCI-risorse per l’autoapprendimento

Decolonize Tool

 An educational tool designed to give a deeper and clearer understanding of volunteering and “volontourism”.

Recipes for Feeding Communities

The vegan, sustainable cookbook is for use during trainings and other projects.

The Power Behind Good Intentions

A toolkit for critical European volunteering organisations and Global Education practitioners

Free to be You and Me

The toolkit provides information on gender and sexuality, practical guidelines and easy-to-use tools

Dailyplate Project

A toolkit and a cookbook about how our values should and can be represented in our food consumption

Peace on the Streets

Tools, best practices, knowledge around campaigns and street actions for youth workers and peace activists

FA-SILLY-TATORS!

Exploring humour in non-formal education and youth projects

Building Bridges

Know-how on voluntary projects involving asylum seekers & refugees as well as raising awareness on forced migration

Pubblicazioni di altre organizzazioni

Progetto "BreakFree!"

Il progetto “BreakFree!” è un progetto congiunto della SNYC e di Milchjugend in collaborazione con “Du bist Du” e mira a rafforzare l’inclusione dei giovani LGBT+ nelle organizzazioni giovanili.

Risorse per il follow-up

“My Peace Journal”, a guide to encourage reflection and action for peace

One of the tangible outcomes of the project “Peace for Change, Change for Peace” (2022) was “My Peace Journal”, a personal diary providing space for reflection, encouraging thinking about peace and acting for peace, available both printed and in electronic form. If you would like us to send you the printed version, please contact us at info@scich.org

Peace in Practice Poster

What will I do for Peace today?” – We are happy to present you this inspiring peace poster which is the outcome from the training course “Peace in Practice” (2020).

The poster is available in different languages, colors, sizes, and symbols. We already have the versions in Albanian, Arabic, Azerbaijani, Bulgarian, French, German, Hungarian, Italian, Polish, Russian, Ukrainian, and soon more!

We hope you can be inspired by these small inputs for your daily practice of peace!

Azioni di politica di pace

https://samouraimma.com/