Agire insieme
Vuoi prendere parte alla discussione pubblica per un futuro non violento? Vuoi partecipare al movimento per la pace?
Se sei di quest’idea… unisciti al gruppo di lavoro sulla politica per la pace di SCI Svizzera! Questo gruppo è stato fondato nel 2022 con l’obiettivo di un impegno specifico di SCI Svizzera in questo senso. Vogliamo partecipare a manifestazioni politiche per la pace e ad azioni non violente diventando più visibili nel movimento pacifista. Siamo convinti che come parte della società civile è nostro compito contribuire alla creazione di un mondo di pace.
Nell’ambito di questa iniziativa di rilancio del discorso sulla politica della pace, è stato costituito anche un gruppo di lavoro sulle dichiarazioni politiche. Scriviamo e pubblichiamo regolarmente dichiarazioni politiche su questioni attuali di politica della pace in tedesco e in francese. Qui di seguito puoi leggere ciò che abbiamo pubblicato finora.
Ti interessa? Le persone nuove sono sempre le benvenute. Allora contattaci, saremo lieti di informarti sulle forme di collaborazione che corrispondono ai tuoi interessi e alle tue possibilità.
Contatto: info@scich.org
Le nostre dichiarazioni
Il nostro pacifismo – un documento di discussione.
Una visione del pacifismo – un documento di discussione del gruppo di lavoro «Dichiarazioni politiche» di SCI Svizzera...
Stop à la destruction et appel à la paix au Proche-Orient
En tant que Service Civil International (SCI) Suisse, une organisation qui s'engage pour la paix, nous sommes...
7 October One Year Later: A Call for Peace Amidst Escalating Aggression Joint statement by CCIVS and SCI
Statement published on the SCI International website on 7 October 2024. October 7, 2024; unbelievably one year has...
Der SCI Schweiz unterstützt das Refusers Solidarity Network
Der SCI-Schweiz unterstützt das Refusers Solidarity Network mit folgendem Brief:TO: Israeli conscientious objectors...
Prise de position du Service Civil International Suisse (SCI) concernant la modification de la loi sur le service civil
Département fédéral de l'économie, de la formation et de la recherche (DEFR) Berne, le 28 mai 2024 Monsieur le...
Le SCI Suisse soutient l’initiative sur le traité d’interdiction des armes nucléaires
Le SCI Suisse soutient l'initiative sur le traité d'interdiction des armes nucléaires, car la Suisse s'est fortement...
Azioni di politica per la pace
Erfahrungsbericht: Besuch des Projektes Tent of Nations in Palästina (2022)
Peter, a member of SCI Switzerland, was in Palestine in 2022 and visited one of our project partners. The Tent of...
L’avenir du SCI Suisse : échange en commun sur la politique de paix et les besoins de nos volontaires
Nous vous invitons cordialement à participer à notre atelier suivi d'un apéro le samedi 30 novembre de 14h à 17h ! Le...
100 anni del Service Civil International: Mostra itinerante e tavola rotonda a Locarno
Il Service Civil International Svizzera (SCI) festeggia quest’anno i cent’anni dalla sua fondazione. Per celebrare...
Seguiteci!
Visita il nostro evento informativo e scopri di più!
Newsletter „SCI News”
Il nostro newsletter “SCI News” esce ogni due mesi e informa sulle attuali possibilità d’ingaggio (Workcamps e ingaggio a tempo lungo), eventi e seminari. Inoltre condividiamo esperienze di volontari e novità dei progretti locali.
Iscriversi al newsletter
*I vostri dati personali saranno utilizzati esclusivamente per l’invio della nostra newsletter e non saranno trasmessi a terzi. Il trattamento dei dati avviene in conformità alla legge svizzera sulla protezione dei dati (DSG). È possibile annullare l’iscrizione alla newsletter in qualsiasi momento e richiedere la cancellazione dei propri dati. Ulteriori informazioni sono disponibili nella nostra informativa sulla privacy. Con l’invio della newsletter, l’utente acconsente al trattamento dei propri dati in conformità con l’informativa sulla privacy.